venerdì, 19 aprile, 2024
Sei qui: Home / C / CANTATRICE CALVA & C. (LA) - regia Marina Spreafico

CANTATRICE CALVA & C. (LA) - regia Marina Spreafico

La Cantatrice calva & C. La Cantatrice calva & C. Regia Marina Spreafico

di Eugène Ionesco
ideazione, traduzione e regia: Marina Spreafico
interpreti: Maria Eugenia D’Aquino, Annig Raimondi, Mario Ficarazzo, Riccardo Magherini, Franco Sangermano, Marino Campanaro, Paui Galli e gli allievi del secondo anno della Scuola di Teatro ‘Arsenale’
Milano, Teatro Arsenale 2007

Corriere della Sera, 15 dicembre 2007
www.Sipario.it, 2007
Marina Spreafico riempie di verve la farsa di Ionesco

Le banalità quotidiane dei quotidiani discorsi di coppie borghesi, parole vuote, luoghi comuni, si intrecciano in una fantasmagorica girandola fino a ridurre la parola a suoni vani, minacciosi e violenti ma ridicolmente «a salve» come pallottole in una farsa, così Eugène Ionesco nel suo testo del 1948 «La cantatrice calva» uccide il buon senso, le buone maniere, la logica, la verità e fa trionfare il vuoto, il vuoto di parole dette da personaggi senza spessore, un vuoto talmente svuotato che implode e si autodistrugge. La regista Marina Spreafico propone personaggi che sono sciocche, attonite macchine da risata, fantocci, cornici vuote che gli attori, i bravi Maria Eugenia D' Aquino, Annig Raimondi, Riccardo Magherini, Marino Campanaro, Mario Ficarazzo e Serena Marrone, riempiono con «verve», senso dell' umorismo, bei tempi comici, col piacevole risultato di far ridere della stranezza in cui ogni esistenza è radicata e non solo quella delle coppie dei signori Smith e Martin, del pompiere o della cameriera. Precede la commedia «La fanciulla da marito», ben interpretata da Eugenia D' Aquino e Mario Ficarazzo, rappresentata la prima volta nel ' 53, nella quale al delirio di banalità, luoghi comuni di una madre che decanta le doti della figlia, si aggiunge il tocco dadaista che la «ragazza» altri non è che un omaccione baffuto di novantatré anni ma ancora minorenne. E la follia della vita si continua a perpetuare in personaggi che non sanno più pensare, non sanno più vedere, non hanno più passioni, non sanno più esistere e dunque possono divenire chiunque.

Magda Poli

“Prendete un circolo, carezzatelo, diventerà vizioso!” La famosa battuta tratta da La cantatrice calva ne esprime il significato più profondo, la natura circolare, tautologica delle opinioni sulla vita e il mondo. Si vive di luoghi comuni, di banalità che s’intrecciano, incalzano, annullano in un vortice destinato a girare in perpetuo su se stesso nascondendo il vuoto e la violenza cui i rapporti umani spogliati d’ogni maschera si riducono.
I dialoghi insensati per cui La cantatrice calva è famosa sono stati ispirati secondo l’autore dalla lettura delle conversazioni contenute in un testo per l’apprendimento dell’inglese (spunto satirico già sfruttato mezzo secolo prima dall’umorista inglese Jerome K. Jerome). In un’altra versione lo stimolo viene attribuito alle chiacchiere della portinaia. Si tratta comunque di dialoghi molto realistici, di totale banalità, che con abile gioco di montaggio fatto di accelerazioni, spostamenti e ingrandimenti trasformano in sinistro delirio l’insignificante incontro del tutto privo di eventi di due coppie, una cameriera e un capitano dei pompieri.
È chiaro che dopo più di mezzo secolo certi temi non possono più avere un impatto dirompente. Il successo del teatro dell’assurdo che annovera numerosi autori d’alto livello ne ha in qualche misura inflazionato le tematiche: anche la denuncia della banalità rischia alla lunga di banalizzarsi. Giustamente quindi la regia dello spettacolo sceglie un’interpretazione vivace accentuando, a scapito della gelida ferocia implicita nel testo, gli aspetti comici molto ben resi da attori tutti bravi. Inoltre il coinvolgimento dello spettatore viene stimolato incastonando La cantatrice calva in tre opere brevi meno note dell’autore. La prima, La ragazza da marito, è un vertiginoso collage di luoghi comuni. Segue Il maestro, sketch satirico su una star il cui prossimo arrivo viene devotamente annunciato da un adorante seguace a una folla in febbrile attesa destinata a rimanere delusa. Interpretano la colorita agitazione dei fans con molto entusiasmo e forse qualche grido di troppo gli allievi del secondo anno della scuola di Teatro Arsenale. A chiudere Il salone dell’automobile, grottesco sketch radiofonico messo in scena con voci registrate.

Vittorio Tivoli

Ultima modifica il Lunedì, 12 Agosto 2013 09:47

Iscriviti a Sipario Theatre Club

Il primo e unico Theatre Club italiano che ti dà diritto a ricevere importanti sconti, riservati in esclusiva ai suoi iscritti. L'iscrizione a Sipario Theatre Club è gratuita!

About Us

Abbiamo sempre scritto di teatro: sulla carta, dal 1946, sul web, dal 1997, con l'unico scopo di fare e dare cultura. Leggi la nostra storia

Get in touch

  • SIPARIO via Garigliano 8, 20159 Milano MI, Italy
  • +39 02 31055088

Questo sito utilizza cookie propri e si riserva di utilizzare anche cookie di terze parti per garantire la funzionalità del sito e per tenere conto delle scelte di navigazione. Per maggiori dettagli e sapere come negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie è possibile consultare la cookie policy. Accedendo a un qualunque elemento sottostante questo banner si acconsente all'uso dei cookie.

Per saperne di più clicca qui.