E soprattutto, come si crea il misterioso e magico legame tra l’artista e il pubblico?
Eseguendo dal vivo alcuni estratti del repertorio del Tanztheater, Cristiana Morganti racconta il suo percorso artistico e umano con la grande coreografa tedesca e ci fa scoprire quanta dedizione, fantasia e cura del dettaglio sono racchiusi nel linguaggio di movimento creato da Pina Bausch.
Moving with Pina
Cristiana Morganti, da diciotto anni danzatrice solista del Tanztheater di Wuppertal, propone un viaggio nell’universo di Pina Bausch, visto dalla prospettiva del danzatore.
Com’è costruito un assolo? Qual è la relazione dell’emozione con il movimento? Quand’è che il gesto diventa danza? Qual è la relazione tra il danzatore e la scenografia?

La Redazione
Questo articolo è stato scritto da uno dei collaboratori di Sipario.it. Se hai suggerimenti o commenti scrivi a comunicazione@sipario.it.
Ultimi da La Redazione
- Marilena Verri
- TEATRO G.A.G. - "Tender. Spartito Dissonante per una Drag Queen" di e con Riccardo Massidda (Ava Hangar) - Giovedì 4 agosto, ore 21:00
- LAMEZIA INTERNATIONAL FILM FEST - Intervista pubblica all’attore Toni Servillo: 13 luglio ore 19.00 (IN DIRETTA STREAMING)
- Teatro Brancaccio : Roma, Lazio
- Teatro Belli : Roma, Lazio