
La Redazione
Questo articolo è stato scritto da uno dei collaboratori di Sipario.it. Se hai suggerimenti o commenti scrivi a comunicazione@sipario.it.
SOLCHI NELL'ARIA AD INTARSIO Questa commedia è l'intreccio di due commedie e costituisce il perno della tematica stessa. C'è un finto rapimento, che per i protagonisti è drammatico. Intorno a ciò si sviluppa una storia inverosimile ma che coinvolge drammaticamente vari personaggi e porta addirittura ad una conclusione amara in quanto, a volte, anche una truffa , può far perdere lucidità alle vittime. Patetica e divertente al tempo stesso, coinvolge come un triller ma si conclude con amarezza e rassegnazione. |
LA TRAVE Questo dramma ambientato in un contesto mafioso incrocia una grande storia d'amore con avvenimenti tristi e poco corretti. L'anziano protagonista ha sempre degli scontri con se stesso e affronta l'analisi della sua vita attraverso i ricordi, nell'attesa che il padre della sua amata (il pezzo da 90) possa passare a miglior vita e così lui stesso avrà la possibilità di una riabilitazione ritenuta indispensabile. Ma la fine non sarà quella agognata anzi il finale sarà drammatico. |
IL TIFOSO Commedia brillante ambientata negli anni sessanta quando l'educazione era ancora molto rigida e le ragazze di buona famiglia erano trattate con i guanti, senza esporle mai a situazioni e a gerghi poco eleganti. In una famiglia (milanese) molto distinta, c'è guerra tra padre e figli maschi per il derby. Il capofamiglia, convinto che un suo abito sdrucito e sconveniente, gli porti fortuna, fa scaturire un litigio tra moglie e marito che arriva quasi ad una insanabile separazione. Il tutto finisce in modo assolutamente particolare ed originale. |