Un artista vissuto di fantasia e straordinario amore per il teatro, cui, sin da piccolo, si è dedicato organizzando spettacolini e poi scrivendo testi. La famiglia, incorsa in drammatici guai finanziari ed il dopoguerra, nonché la località (Vico del Gargano) non gli permisero scuole adeguate e ciò gli ha creato sempre problemi, nonostante studi riparatori. Molto portato anche per la musica ha composto tante canzoni con adeguato testo ed musiche anche classiche. Ha lasciato una commedia musicale: L'UOMO MUFFA completa di musiche originali e con una tematica molto attuale sui pericoli del comportamento dell'uomo incurante dei guai procurati alla terra. Nonostante i problemi ha sempre inteso presentare i suoi lavori con un fondo umoristico anche in contesti estremamente seri, dando vero piacere a chi lo legge o lo ascolta. Marilena Verri, compagna di vita per 36 anni, porta avanti la memoria di questo scrittore e compositore di straordinario talento che si è aggiudicato innumerevoli premi postumi in Italia ed all'estero.
Vincenzo di Lalla (1936-1996)
Pubblicato in
Autori
Etichettato sotto

La Redazione
Questo articolo è stato scritto da uno dei collaboratori di Sipario.it. Se hai suggerimenti o commenti scrivi a comunicazione@sipario.it.