mercoledì, 25 giugno, 2025
Sei qui: Home / B / BALÉNI - di e con Francesca Pica

BALÉNI - di e con Francesca Pica

"Baléni", di e con Francesca Pica. Foto Flavia Castorina "Baléni", di e con Francesca Pica. Foto Flavia Castorina

di e con Francesca Pica
supervisione Elena Bucci
Progetto realizzato in collaborazione Le belle bandiere
e con il sostegno del Teatro Trastevere 
oggetti di scena, maschera e costume Domenico Latronico
concept luci Elena Vastano
Adattamento tecnico luci Virna Prescenzo
sarta Rita Rubino
collaborazione all’allestimento Valerio Pietrovita
In scena al Tin - teatro Instabile Napoli fino al 17 maggio 2025

www.Sipario.it, 15 maggio 2025

"Baléno": è un qualcosa che si accende all'improvviso nella mente o nel cuore, come un lampo interiore, per poi svanire quasi subito, lasciando però un’impressione vivida.

Così è un lampo che non si spegne, un baleno che attraversa la scena e rimane negli occhi anche dopo il buio finale: "Baléni” lo spettacolo di e con Francesca Pica, in scena al TIN – Teatro Instabile Napoli. Il lavoro si avvale della supervisione artistica di Elena Bucci e del sostegno di realtà teatrali sensibili alla nuova drammaturgia come Le Belle Bandiere e il Teatro Trastevere.

Lo spettacolo è un monologo visionario, in cui una misteriosa entità – tra spirito, coscienza e desiderio di incarnazione – osserva la vita altrui, cercando di riconoscersi nei volti che incontra. È un viaggio teatrale fra realtà e metafora, sogno e trauma, che attraverso episodi narrativi brevi ma intensissimi, costruisce un mosaico umano di fragilità, desideri, illusioni.

Pica interpreta una galleria di personaggi che sembrano usciti da un’antologia metropolitana dell’anima: una bambina siciliana, una picciridda, che non riesce a dormire, una donna eccentrica persa nella solitudine di un condominio romano, un morto che racconta la sua vita dal sepolcro, e ancora la Paura fatta carne, una scrittrice in cerca d’amore in un cimitero. Ogni figura è evocata in scena con essenzialità e poesia, anche grazie alla presenza discreta ma significativa della maschera e del costume curato da Domenico Latronico. La capacità di cambiare i toni, le sfumature della voce, ( e che voce!), rendono il fluire del tempo dinamico, una esplosione di bellezza che si compone di emozione e di tecnica. L' alternanza tra i personaggi avviene con grazia, senza mai volere interrompere il profluvio di parole.

Il disegno luci, firmato da Elena Vastano e Virna Prescenzo, accompagna con eleganza il fluire narrativo: a tratti rarefatto, a tratti incalzante, ma sempre in equilibrio tra parola e suggestione visiva. La scena si fa allora luogo mentale e rituale, sospesa in un tempo indefinito che è quello del ricordo, del sogno e del desiderio.

Con Baléni, Francesca Pica dimostra una maturità autoriale e attoriale notevole: la sua scrittura è intima e solida al tempo stesso, e la sua presenza scenica è capace di mutare con grazia da una figura all’altra, mantenendo un filo emotivo forte che unisce l’intero spettacolo. C’è, durante tutto lo spettacolo, un ascolto costante e profondo dell’umano, a cui l’entità si avvicina con estrema curiosità, o forse è l’essere umano che dialoga costantemente con qualcosa di invisibile, eppure sempre presente.

Uno spettacolo che, appunto come un fulmine, illumina all’improvviso il paesaggio interiore di chi guarda. E lascia il pubblico con il desiderio di continuare a cercare quelle scintille che, forse, ci rendono vivi.

Un lavoro di grande qualità, curato in tutto: ottimo il testo, la recitazione della pica incatena lo spettatore per un’ora, luci, musiche ed ogni parte dello spettacolo sono confezionati come pezzi ad incastro di un unicum perfetto.

Da vedere, senza dubbio!

Roberta D’Agostino

Ultima modifica il Lunedì, 19 Maggio 2025 10:30

About Us

Abbiamo sempre scritto di teatro: sulla carta, dal 1946, sul web, dal 1997, con l'unico scopo di fare e dare cultura. Leggi la nostra storia

Get in touch

  • SIPARIO via Garigliano 8, 20159 Milano MI, Italy
  • +39 02 31055088

Questo sito utilizza cookie propri e si riserva di utilizzare anche cookie di terze parti per garantire la funzionalità del sito e per tenere conto delle scelte di navigazione. Per maggiori dettagli e sapere come negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie è possibile consultare la cookie policy. Accedendo a un qualunque elemento sottostante questo banner si acconsente all'uso dei cookie.

Per saperne di più clicca qui.