mercoledì, 22 gennaio, 2025
Sei qui: Home / R / ROMEO E GIULIETTA OPERA IBRIDA - regia Mariano Arenella

ROMEO E GIULIETTA OPERA IBRIDA - regia Mariano Arenella

"Romeo e Giulietta-Opera Ibrida", regia Mariano Arenella "Romeo e Giulietta-Opera Ibrida", regia Mariano Arenella

ISPIRATO A WILLIAM SHAKESPEARE
DRAMMATURGIA MAURIZIO PATELLA
SOGGETTO SUPPORTO ALLA DRAMMATURGIA E REGIA MARIANO ARENELLA
CON FEDERICO ANTONELLO, MARIANO ARENELLA, ERICA CAMIOLO, ELENA FERRARI, CLAUDIO PELLERITO, ALBERTO PIRAZZINI, MATTEO SANGALLI
e con in video/audio MAURIZIO PATELLA, SILVIA SONCINI
NETWORK DESIGN E PROGETTAZIONE REGIA STREAMING LEONARDO MOISO
SVILUPPO APPLICATIVO, AIUTO REGIA MATILDE UGOLINI
PHYGITAL EXPERIENCE DESIGN ASSOCIAZIONE GOMBOC
PRODUZIONE CABIRIA TEATRO
PROGETTO SOSTENUTO DA FONDAZIONE CARIPLO, VINCITORE DEL BANDO EMBLEMATICO PROVINCIALE
CON IL SOSTEGNO DI NU ARTS AND COMMUNITY
Produzione Cabiria Teatro. Progetto STAGELIFE-PALCOSCENICO DELLA VITA
VINCITORE DEL BANDO EMBLEMATICO MINORE 2022 FONDAZIONE CARIPLO
Teatro Faraggiana, Novara 05 dicembre 2024

www.Sipario.it, 9 dicembre 2024

Giulietta è da sempre una ribelle, ok, desiderosa di emanciparsi e di far trionfare le sue istanze attraverso i secoli e le riscritture. Mentre Romeo resta in balia degli eventi, si lascia travolgere senza esaurire il suo bisogno di romanticismo. Certe cose non cambiano! Ma se a mutare fossero lo spazio intorno, l’epoca e gli strumenti a disposizione? Che risvolti assumerebbe la tragedia (forse) più celebre e riconoscibile del teatro mondiale, nell’era degli avatar e dei social network? A dare una risposta a questa domanda è Cabiria Teatro, con Romeo e Giulietta – Opera Ibrida, ispirato a William Shakespeare, riscritto da Maurizio Patella e diretto da Mariano Arenella (che cura anche il supporto alla drammaturgia). 

Non è facile rendere l’idea del coinvolgimento di questo allestimento, senza dare troppe anticipazioni e sciupare il gusto di assistervi. La scommessa, comunque, della regia e drammaturgia è audace: introdurre nella faida tra Montecchi e Capuleti temi come le challenge online, il revenge porn, il cyberbullismo, la violenza e la maldicenza che corrono in rete, si insidiano potenzialmente dietro a ogni contatto, rappresentando una minaccia concreta. Problematiche dei giovani, direbbe qualcuno, ma infondo non è ai giovani che Giulietta e Romeo parlano da sempre? Assecondandone il desiderio di ribellione e di emancipazione, prima di tutto; misurandone la tenacia e nutrendo la capacità di sognare (l’amore, ma anche la giustizia sociale). Maurizio Patella e Mariano Arenella colgono proprio questo aspetto, con grande intuito: portano in scena interpreti vitali ed energici; nel fiore non solo degli anni, ma dello spirito, dunque generosi. Nell’allestimento di Cabiria Teatro, Romeo e Giulietta diventa un’opera ibrida perché mescola i linguaggi e introduce dispositivi nuovi, tali da cambiare anche le modalità di fruizione da parte del pubblico: eppure, il messaggio è chiaro e inequivocabile, anche nella sua chiave distopica. 

Cosa dobbiamo aspettarci dall’avvento del digitale e che effetti potrà avere, alla lunga, la rivoluzione tecnologica? Esisterà ancora un confine netto tra realtà e simulazione, o gli avatar finiranno col prendere il nostro posto, mentre il mondo concreto (come lo conosciamo oggi) si consumerà fino a sparire a beneficio del metaverso?

È questa la domanda che Patella e Arenella ci lasciano, attraverso una pièce che diverte, che commuove, che catalizza l’attenzione e inquieta (perché no?), ricordando le distopie di Ray Bradbury e Fahrenheit 451. Uno spettacolo corale in cui sono toccanti anche le installazioni video e audio: opportuno accompagnamento della performance fascinosamente fisica ed emozionata del cast.

Giovanni Luca Montanino

Ultima modifica il Lunedì, 09 Dicembre 2024 22:21

About Us

Abbiamo sempre scritto di teatro: sulla carta, dal 1946, sul web, dal 1997, con l'unico scopo di fare e dare cultura. Leggi la nostra storia

Get in touch

  • SIPARIO via Garigliano 8, 20159 Milano MI, Italy
  • +39 02 31055088

Questo sito utilizza cookie propri e si riserva di utilizzare anche cookie di terze parti per garantire la funzionalità del sito e per tenere conto delle scelte di navigazione. Per maggiori dettagli e sapere come negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie è possibile consultare la cookie policy. Accedendo a un qualunque elemento sottostante questo banner si acconsente all'uso dei cookie.

Per saperne di più clicca qui.