venerdì, 25 aprile, 2025
Sei qui: Home / T / TOO LATE – regia Thea Dellavalle

TOO LATE – regia Thea Dellavalle

"Too late", regia Thea Dellavalle "Too late", regia Thea Dellavalle

Di Jon Fosse
Traduzione Thea Dellavalle
un progetto di DELLAVALLE/PETRIS
con (in o.a.) Anna Bonaiuto, Irene Petris, Roberta Ricciardi, Emanuele Righi, Giuseppe Sartori
regia Thea Dellavalle
suono Franco Visioli
scene Francesco Esposito
costumi Marta Balduinotti
assistente alla regia Carla Carucci
produzione Teatro Nazionale di Genova, TPE – Teatro Piemonte Europa
in collaborazione con Lido51
in accordo con Arcadia & Ricono Ltd
per gentile concessione di Colombine Teaterförlag 
Teatro Astra 25 - 30 marzo 2025 

www.Sipario.it, 28 marzo 2025

Una donna fa la sua scelta di amore: autentica, coraggiosa e impopolare; come solo una scelta di amore vero può essere. Di amore per sé stessa – esiste, forse, sentimento più reale e credibile? –, senza mai tornare indietro. Non c’è pentimento, anche se i ricordi come ombre si affollano e rivivono.

È molto affascinante e tenta all’identificazione Too Late, in scena al teatro Astra di Torino: ideato da Thea Dellavalle e Irene Petris, a partire da un testo inedito di Jon Fosse (scrittore, drammaturgo e poeta, premio Nobel per la Letteratura 2023), lo spettacolo inizia insieme alla giornata della protagonista, interpretata da Anna Bonaiuto. Un giorno ordinario, in cui la donna fa un viaggio nella propria memoria: accompagnata da una vecchia radio, si muove da una stazione all’altra e – attraversando diverse frequenze – non ritrova che sé stessa, Nora; proprio come la protagonista di Casa di Bambola, opera notissima di Henrik Ibsen. Un dramma universale, ostracizzato e bandito agli inizi perché ritenuto contrario all’ordine pubblico. Del resto, cosa c’è di più sovversivo di una donna che “abbandona” marito e figli per ritrovare sé stessa e vivere la propria vita?

Proprio come la “scandalosa” Nora di Ibsen, la Nora di Jon Fosse – qui dotata dell’eleganza e della fierezza di Bonaiuto –, tronca una condizione che le toglie il respiro e che le è del tutto insopportabile; non torna mai sui suoi passi, non ne avrebbe neanche il tempo inseguendo (tra gioie e dolori, alti e bassi) le proprie velleità di artista. Semplicemente, vive: circondata dai Fantasmi del passato (gli alter ego femminili in scena, ma anche il marito e l’ombra della sua coscienza); una folla emotiva, a popolare spazi mobili, scene che mutano e progrediscono, si illuminano di nuova luce a ogni scelta (consapevole e sfrontata) della protagonista. Perché ciascuno ha diritto a rendersi protagonista per sé, o almeno a tentare. 

Nel progetto di DELLAVALLE/PETRISL le scene curate da Francesco Esposito ricordano un quadro di Hopper: le atmosfere contemporanee di un night desolato dall’insegna fulminata; i muri della vita coniugale di Nora sono fragili e volubili, già logori. Anna Bonaiuto fa risuonare il palcoscenico della sua voce incisiva e assolutamente perfetta: le pennellate che scaglia contro la tela si allungano proprio come le ombre dei rapporti e delle persone che lasciamo andare.

Segnaliamo il lavoro di ricerca che c’è dietro a questo spettacolo: Thea Dellavalle e Irene Petris studiano gli inediti di Jon Fosse da circa dieci anni; Nora_ TOO LATE, nella sua stesura originale, è un libretto d’opera scritto da Fosse per l’opera lirica omonima, su musica dell’autrice Du Wei.

Giovanni Luca Montanino

Ultima modifica il Venerdì, 28 Marzo 2025 11:00

About Us

Abbiamo sempre scritto di teatro: sulla carta, dal 1946, sul web, dal 1997, con l'unico scopo di fare e dare cultura. Leggi la nostra storia

Get in touch

  • SIPARIO via Garigliano 8, 20159 Milano MI, Italy
  • +39 02 31055088

Questo sito utilizza cookie propri e si riserva di utilizzare anche cookie di terze parti per garantire la funzionalità del sito e per tenere conto delle scelte di navigazione. Per maggiori dettagli e sapere come negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie è possibile consultare la cookie policy. Accedendo a un qualunque elemento sottostante questo banner si acconsente all'uso dei cookie.

Per saperne di più clicca qui.