lunedì, 14 luglio, 2025
Sei qui: Home / W - X - Y - Z / WAITING FOR AUDIENCE – a cura di Nelson Chia

WAITING FOR AUDIENCE – a cura di Nelson Chia

"Waiting for audience", a cura di Nelson Chia "Waiting for audience", a cura di Nelson Chia

a cura di Nelson Chia
Compagnia: Nine Years Theatre
Cast: Nelson Chia e Mia Chee
Direttore di scena: Tennie Su
Produttore: Mia Chee
Team creativo: Emanorwatty Saleh (scenografia e luci), Ng Jing (sound design), Lam Dan Fong (production manager)
Teatro: No’hma 18-19 giugno 2025
Premio Internazionale Teresa Pomodoro – Milano

www.Sipario.it, 3 luglio 2025

Il Premio Internazionale “Teresa Pomodoro” al Teatro No’hma, fortemente voluto e portato avanti con energia e determinazione da Livia Pomodoro (presidente e anima di tutte le attività), presenta al suo affezionato pubblico "Waiting for Audience", una produzione teatrale presentata nell'ambito del Singapore International Festival of Arts (SIFA) 2025, a cura della compagnia Nine Years Theatre, diretta nella vita e nel teatro dalla coppia formata da Nelson Chia e Mia Chee, entrambi coinvolti come registi, attori e dramaturg.

Lo spettacolo ha per protagonisti due attori, A e O, che si ritrovano a condividere un vecchio teatro, dando vita a interazioni giocose ma profonde sul destino del teatro stesso e degli spazi a esso dedicati, sempre più minacciati dalla speculazione e dall’indifferenza delle istituzioni nei confronti della cultura e dei suoi interpreti. Il lavoro esplora anche il rapporto tra artisti e pubblico, sottolineandone la reciproca interdipendenza, e trae ispirazione dal teatro fisico, dalla clownerie e dall’umorismo dell’assurdo. Temi centrali sono anche l’umanità, l’amore e il valore delle relazioni umane.

I due protagonisti, riuniti in un teatro prossimo alla demolizione per mettere alla prova le proprie capacità artistiche, si trovano presto in conflitto, sfidandosi a colpi di teatro tra esercizi, canzoncine e numeretti, incapaci di trovare un accordo sulla condivisione dello spazio affittato. Il destino del teatro, però, li unisce, e la loro forza creativa finalmente si libera. Insieme danno vita, nell’attesa di un pubblico che sembra non arrivare, a una piccola storia umana, raccontata con leggerezza e ironia gioiosa. L’attesa si conclude, e il loro tentativo – attraverso la performance – di comunicare l’importanza del teatro come luogo di incontro sembra avere successo: il teatro non sarà abbattuto. Evviva!
Diventerà... una discoteca.
Un’amara conclusione, che ci rende testimoni, anche da Milano, del destino di tanti teatri storici trasformati in parcheggi o supermercati.

Il risultato è uno spettacolo spiritoso, intelligente e poetico, sostenuto dall’energia fisica e interpretativa dei due bravissimi protagonisti, Nelson e Mia, uniti da una profonda sintonia che li rende una sola anima sulla scena.

La produzione è in mandarino, con sopratitoli in inglese. È stata commissionata dal SIFA e fa parte del programma 2025, all’interno della sezione "State of the Arts".

Mattia Sebastian Giorgetti

Ultima modifica il Venerdì, 04 Luglio 2025 10:18

About Us

Abbiamo sempre scritto di teatro: sulla carta, dal 1946, sul web, dal 1997, con l'unico scopo di fare e dare cultura. Leggi la nostra storia

Get in touch

  • SIPARIO via Garigliano 8, 20159 Milano MI, Italy
  • +39 02 31055088

Questo sito utilizza cookie propri e si riserva di utilizzare anche cookie di terze parti per garantire la funzionalità del sito e per tenere conto delle scelte di navigazione. Per maggiori dettagli e sapere come negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie è possibile consultare la cookie policy. Accedendo a un qualunque elemento sottostante questo banner si acconsente all'uso dei cookie.

Per saperne di più clicca qui.