Editoriale Lirica Lirica Festival Rubriche Redazionale Testo illustrato Hanno collaborato:
IL TEATRO DA PUBBLICARE
LA CITTÀ DEI MORTI di Giangiorgio Satragni
DON CARLOS OVVERO IL FIGLIO TRADITO di Mariella Busnelli
VIAGGIO VERSO BREUGHELLANDIA di Marida Rizzuti
ANCORA E SEMPRE AIDA di Alfredo Mandelli
IL SACRO NEL VERISMO FIN DE SIÈCLE di Gherardo Ghirardini
LA CARRIERA DI UN LIBERTINO di Alberto Bosco
OPERA E OPERETTA IN POLONIA di Gabriella Buzzi
CANTIERE DI MONTEPULCIANO. PASSO A SEI di Piero Mioli
TORRE DEL LAGO. SPIETATO E TORBIDO EDGAR di Piero Mioli
S. VITO DEI NORMANNI. SOGNAR CANTANDO di Piero Mioli
ROSSINI OPERA FESTIVAL. QUEST'ANNO NON SI TRILLA di Piero Mioli
LA CANTATRICE IMMORTALE di Lisa Domenici
THE EMPEROR JONES
ASSEGNATO IL PREMIO RIBALTA 2008
I PRIMI 200 ANNI DEL CONSERVATORIO DI MILANO
LIBRI
DISCORSI SULL'ATTORE
CINELIBRI
TRAME
SCUOLA
IL TEATRO DELLA GIOIA di Giuseppe Dipasquale
LA COSCIENZA CRITICA COME MALATTIA MENTALE? di Mario Mattia Giorgetti
LA STORIA DEL COMUNISMO SPIEGATA AI MALATI DI MENTE di Matei Visniec
(versione italiana di Claudio Sergio Perroni)
Ilaria Angelone (ian), Alberto Bosco, Mariella Busnelli (mab), Gabriella Buzzi, Giuseppe Dipasquale, Lisa Domenici, Claudio Facchinelli, Mario Mattia Giorgetti, Gherardo Ghirardini, Alfredo Mandelli, Piero Mioli, Tonino Pavan, Claudio Sergio Perroni, Alberto Pesce, Marida Rizzuti, Mario Ruotolo, Giangiorgio Satragni, Matei Visniec.
Sipario 713_714
In copertina: "La storia del comunismo spiegata ai malati di mente" di Matei Visniec, Produzione del Teatro Stabile di Catania, regia di Giampiero Borgia.

La Redazione
Questo articolo è stato scritto da uno dei collaboratori di Sipario.it. Se hai suggerimenti o commenti scrivi a comunicazione@sipario.it.
Ultimi da La Redazione
- MILANO: La Poesia approda al Ristorante SlowSud con un “Recital diVino” - 27 marzo ore 20.00
- MILANO: SIPARIO STUDIO ARTI SCENICHE “PIRANDELLO. FOLLE ENRICO IV" di HOTT-GIORGETTI, 28 marzo ore 18.30
- 1925 – 2025 I CENTO ANNI DI ROMOLO VALLI NELLE CELEBRAZIONI DEL COMUNE DI REGGIO EMILIA E DELLA FONDAZIONE I TEATRI
- UNO STRAORDINARIO SOGNO FIRMATO MICHIELETTO ALLA ROYAL OPERA HOUSE, LA LEHMANN'S TRILOGY E MADDADDAM... -di Grazia Pulvirenti
- PREMIO AUTORI 2024 - 23 GENNAIO ALLA CASA DEL CINEMA - LA CERIMONIA DI PREMIAZIONE