|
L'ISTITUTO TEATRALE EUROPEO (I.T.E.) è stato fondato nel 1973 a Milano da Mariagiovanna Rosati Hansen, ideatrice del Metodo Hansen® che governa il piano di studi di entrambe le Accademie. E' un istituto internazionale che promuove l'interscambio didattico e culturale - spettacoli e seminari - tra i registi e gli insegnanti della rete dell'I.T.E. . Patrocina due Accademie che utilizzano il Metodo Hansen® per la Formazione Teatrale e il Teatro sociale: l'Accademia Teatrale Europea e l'Accademia delle Arti Terapie Espressive nonché realtà di Seminari e Corsi di formazione inerenti alle professioni teatrali tutte, Registi, Attori e Tecnici e quella di Art Counselors (insegnanti ed educatori) |
|||
Gli allievi dell'Accademia Teatrale Europea hanno la possibilità di frequentare, una volta diplomati, i corsi di specializzazione in Regia Teatrale e/o Art Theatre Counseling (riconosciuto dal MIUR).
I migliori tra gli allievi sono selezionati già durante il percorso di studi, per far parte direttamente delle Compagnie teatrali che producono continuamente spettacoli in coproduzione tra i diversi Paesi europei Per informazioni riguardanti il Metodo Hansen® e in risposta a tutte le frequenti domande vi invitiamo a leggere il libro di Mariagiovanna Rosati Hansen "L'Arte dell'Attore e Art Theatre Counselling" edito dalla Edup e alla sua seconda edizione. |
![]() |
L' I.T.E.è una rete culturale che comprende 11 partner nelle Accademie europee:
FRANCE: CREARC, Grenoble SPAIN: PA'TOTHOM TEATRE, Barcelona GERMANY: PH-THEATERGRUPPE, Heidelberg e THEATER FRANKFURT, Frankfurt-am-Oder SCOTLAND: THEATRE MODO, Glasgow ROMANIA: AMIFRAN, Arad ENGLAND: PEGASUS THEATRE, Oxford RUSSIA: THÉÂTRE LYTSEISKY, Omsk POLONIA: MAZOWIECKIE CENTRUM KULTURI, Anna Dziedzic ALGERIA: ISTIJMAM, J. Benhamamouch ITALY: ACCADEMIA TEATRALE EUROPEA, Rome |
|
L' I.T.E. offre un biennio (24 mesi) nell'Accademia Teatrale Europea - diretto da Matteo Ziglio. Gli allievi diplomati possono proseguire la loro preparazione frequentando il Corso annuale di Regia Teatrale e/o 300 ore di specializzazione in Art Theatre Counseling diretto da Mariagiovanna Rosati Hansen. I Corsi - pomeridiani e serali - e i Seminari sono frequentabili anche da allievi esterni all'Accademia e si svolgono durante i week end. Vengono assegnate 15 borse di studio parziali per entrambi i corsi di formazione |
![]() |
Per Accademia Teatrale Europea: MATTEO ZIGLIO – T. 348 7945822
Per Art Theatre Counseling: MARIAGIOVANNA ROSATI HANSEN - T. 348 5483107 Per Corsi e Seminari: ANTONELLA SALVATORE – T. 348 5407895 L' I.T.E. e l'Accademia hanno sede a Roma in Via dei Sabelli 116 (S. Lorenzo) T. 06 44340560 www.accademiateatraleuropea.it Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. – Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
![]() |
Sono aperte le iscrizioni per l'anno Accademico 2011/2013 Inviare C/V e domanda di Ammissione a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
![]() |
l'Accademia Teatrale Europea insieme con quella di Art Theatre Counseling avrà anche tra i suoi Maestri i più grandi Direttori europei provenienti da: (France) - Fernand Garnier (Germany) - Frank Radüg, Christian Verhoven (Polonia) - Anna Dziedzic (Russia) - Serguej Timofeev (U.S.A.) - Peter Carey (Scotland) - Martin Danziger (Spain) - Jordi Forcadas Baladier, Eva (Argentina) - Patricia Palmer, Tristan Schmidt |
Insegnanti italiani:
Andrea Cramarossa, Nicoletta Vicentini, Salvo Pitruzzella, Alberto Ferraro, Bruno Lomele, Edoardo Scatà, Victorr Vicente, Maria Antonietta Quitadamo, Roberto Magnani, Franco Heera Carola, Matteo Ziglio, Mariagiovanna Rosati Hansen, Antonella Salvatore, Alessandra Battaglia. |