giovedì, 03 ottobre, 2024
Sei qui: Home / A / ALCESTE - regia Sidi Larbi Cherkaoui




ALCESTE - regia Sidi Larbi Cherkaoui




"Alceste", regia e coreografia Sidi Larbi Cherkaoui


 "Alceste", regia e coreografia Sidi Larbi Cherkaoui




Musica di Christoph Willibald Gluck
 Tragédie Opéra in tre atti
Libretto di Marius-François-Louis Gand Lebland, Bailli du Roullet
da Ranieri de’ Calzabigi (versione parigina 1776) 
Tratto dall’Alcesti di Euripide 
DIRETTORE Gianluca Capuano

REGIA E COREOGRAFIA Sidi Larbi Cherkaoui



MAESTRO DEL CORO ROBERTO GABBIANI

ASSISTENTE ALLA REGIA ACACIA SCHACHTE

REGISTA ASSISTENTE GIULIA GIAMMONA

ASSISTENTE DIRETTORE D’ORCHESTRA BENEDIKT SAUER

SCENE HENRIK AHR

COSTUMI JAN-JAN VAN ESSCHE

LUCI MICHAEL BAUER

DRAMMATURGIA BENEDIKT STAMPFLI 
Principali interpreti 
ALCESTE MARINA VIOTTI

ADMÈTE JUAN FRANCISCO GATELL

EVANDRE PATRIK REITER

LE GRAND PRÊTRE / HERCULE LUCA TITTOTO

APOLLON / UN HÉRAULT D’ARMES PIETRO DI BIANCO

UN DIEU INFERNAL  / L’ORACLE  ROBERTO LORENZI

CORYPHÉES CAROLINA VARELA, ANGELA NICOLI, MICHAEL ALFONSI, LEO PAUL CHIAROT
ORCHESTRA E CORO DEL TEATRO DELL’OPERA DI ROMA

EASTMAN, ANVERSA 
con la partecipazione degli Allievi della Scuola di Danza del Teatro dell’Opera di Roma
Allestimento Teatro dell’Opera di Roma da una produzione Bayerische Staatsoper
In lingua francese
 con sovratitoli in italiano e inglese
Stagione 2021/2022 Roma – Teatro dell’Opera 9 ottobre 2022

www.Sipario.it, 11 ottobre 2022

“Altezza reale! Quando presi a far la musica dell’Alceste mi proposi di spogliarla affatto di tutti quegli abusi, che introdotti o dalla mal intesa vanità de’ Cantanti, o dalla troppa compiacenza de’ Maestri, da tanto tempo sfigurano la Opera Italiana, e del più pomposo, e più bello di tutti gli spettacoli, ne fanno il più ridicolo, e il più noioso. Pensai di restringer la Musica al suo vero ufficio di servire alla Poesia per l’espressione, … senza interromper l’Azione, o raffreddarla con degl’inutili superflui ornamenti”. Così Gluck nel suo Manifesto del 1769.
Nel vedere l’edizione in scena all’Opera di Roma di questo lavoro sublime, si può dire che la regia di Sidi Larbi Cherkaoui non abbia tenuto gran conto delle parole del compositore.
La scena: una serie di pannelli semoventi, è essenziale, intonata sul bianco, con giochi di luci ed ombre che stanno a sottolineare gli ambienti che cambiano. In questo contesto diafano, si svolge la vicenda di Alcesti e Admeto, dell’amore che va oltre la morte ed oltre un giuramento fatto ad Apollo. Ma il tutto è condito da una serie di coreografie che vorrebbero arricchire l’interpretazione dei vari personaggi da parte dei cantanti. E qui sta, a nostro avviso, il tradimento di Gluck. Ma più che dell’autore, dei suoi intenti estetici.
Perché contaminare due generi che, insieme, non possono coesistere: l’opera col balletto moderno? Gli esperimenti vanno benissimo, ma è necessario capire laddove si rischia di andare oltre un certo limite di lettura da parte del regista. Che potrebbe accadere se nel finale della Bohème assistessimo a un passo a due, magari ben danzato? Verremmo certamente distratti dall’azione principale: la morte di Mimì.
In questa Alceste è accaduto che i movimenti coreografici d’invenzione dello stesso Cherkaoui abbiano assopito l’eventuale carica interpretativa dei personaggi. Al di là dell’aspetto tecnico, Marina Viotti nei panni della protagonista non ha dato il meglio di sé in termini di personalità, passionalità, determinazione e capacità di decisione. E sì che Alceste è un personaggio dal carattere forte, sicuro di sé.
L’Admète di Juan Francisco Gatell è stato poco incisivo tanto sul piano vocale che su quello interpretativo. Anche quando si arrabbia con sua moglie dopo aver scoperto che sarà lei a sacrificarsi affinché egli viva, non ha sottolineato questi momenti in modo da essere credibile. È un po’ come se fosse passato sopra il suo personaggio, le cui sfumature dell’anima hanno lasciato l’interprete del tutto indifferente.
La direzione di Gianluca Capuano è stata buona. Egli ha tenuto conto dei principi voluti da Gluck ma senza subirne la supremazia estetica. Ne è emersa una musicalità essenziale, lineare, ben temperata, che metteva i cantanti nella condizione di poter diventare tutt’uno con la musica, senza che gli uni prevalessero sull’altra e viceversa.
Un’Alceste discreta, infine, sebbene non eccezionale e non propriamente affine a quanto Gluck intese nel suo celeberrimo Manifesto.

Pierluigi Pietricola

Ultima modifica il Mercoledì, 12 Ottobre 2022 09:09

About Us

Abbiamo sempre scritto di teatro: sulla carta, dal 1946, sul web, dal 1997, con l'unico scopo di fare e dare cultura. Leggi la nostra storia

Get in touch

  • SIPARIO via Garigliano 8, 20159 Milano MI, Italy
  • +39 02 31055088

Questo sito utilizza cookie propri e si riserva di utilizzare anche cookie di terze parti per garantire la funzionalità del sito e per tenere conto delle scelte di navigazione. Per maggiori dettagli e sapere come negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie è possibile consultare la cookie policy. Accedendo a un qualunque elemento sottostante questo banner si acconsente all'uso dei cookie.

Per saperne di più clicca qui.