SOLCHI NELL'ARIA AD INTARSIO "Ciò che sembra, non è" diceva spesso Vincenzo di Lalla, autore di quest'opera e mai come in questa commedia l'autore mostra come tutto ciò che si verifica e si rappresenta sia sempre la negazione dell'accaduto stesso. C'è un finto rapimento (a scopo benefico!) di una inconsapevole ragazza lasciata subdolamente alle cure di un malcapitato protagonista che doverosamente la cura credendola in pericolo. C'è un intreccio di persone barbaramente uccise o che si sono suicidate che vengono a sapere che nell'aldilà potranno trovarsi faccia a faccia con i loro aguzzini. Ci sarà sempre il miscuglio tra vivi e morti e in un "intarsio" di storie vere o verosimili si prospetteranno fatti e personaggi in situazioni assolutamente imprevedibili. Si tratta di una originalissima commedia gialla con risvolti umani e paradossali, con evidenti "solchi" tracciati nell'aria. |
SOLCHI NELL'ARIA AD INTARSIO - di Vincenzo Di Lalla
Pubblicato in
Sinopsi testi
Etichettato sotto
La Redazione
Questo articolo è stato scritto da uno dei collaboratori di Sipario.it. Se hai suggerimenti o commenti scrivi a comunicazione@sipario.it.
Ultimi da La Redazione
- PREMIO AUTORI 2024 - 23 GENNAIO ALLA CASA DEL CINEMA - LA CERIMONIA DI PREMIAZIONE
- IL RITORNO (cortometraggio) - Regia di MATTEO CLETINI E ALESSANDRO SORRENTINO
- LA CAMPAGNA - Le Cronache di un Crowdfunding
- INTERVISTA A MARIO MATTIA GIORGETTI
- BANDO “PREMIO SERRA - CAMPI FLEGREI” 2025 - V Edizione - SCADENZA AL 6/03/2025