LA TRAVE Questo dramma ambientato in un contesto mafioso incrocia una grande storia d'amore con avvenimenti tristi e poco corretti. L'anziano protagonista ha sempre degli scontri con se stesso e affronta l'analisi della sua vita attraverso i ricordi, nell'attesa che il padre della sua amata (il pezzo da 90) possa passare a miglior vita e così lui stesso avrà la possibilità di una riabilitazione ritenuta indispensabile. Ma la fine non sarà quella agognata anzi il finale sarà drammatico. |
LA TRAVE - di Vincenzo di Lalla
Pubblicato in
Sinopsi testi
Etichettato sotto

La Redazione
Questo articolo è stato scritto da uno dei collaboratori di Sipario.it. Se hai suggerimenti o commenti scrivi a comunicazione@sipario.it.
Ultimi da La Redazione
- Le Nomination del CONCORSO AUTORI ITALIANI IX edizione 2020
- TEATRO STABILE DI TORINO - CAMERE NASCOSTE. Svelare il teatro
- EDIPO: IO CONTAGIO. Da mercoledì 3 febbraio a Palazzo Ducale Genova è aperta al pubblico la mostra performativa ideata da Davide Livermore
- “No, ch’io non mi pento”. Don Giovanni: impenitente seduttore o “simpatica canaglia”? -di Valerio Ciarocchi
- WORKSHOP DI TEATRO GRECO "LYSISTRAT" di Aristofane - A cura di Nikos Goudanakis