venerdì, 21 giugno, 2024
Sei qui: Home / W - X - Y - Z / WHITE ROOM - coreografia Adriano Bolognino

WHITE ROOM - coreografia Adriano Bolognino

"White Room", coreografia Adriano Bolognino. Foto Paulina Jedrzejczyk "White Room", coreografia Adriano Bolognino. Foto Paulina Jedrzejczyk

coreografia Adriano Bolognino
musiche The National, Max Richter, Joep Beving
light designer Laura de Bernardis
assistente coreografia Rosaria Di Maro
con il supporto di Rosa Coppola e Mirko Ingrao, costumi Santi Rinciari
intepreti: Giuliana Bonaffini, Emiliano Candiago, Matheus Alves De Oliveira, Ginevra Gioli,
Gaia Mondini, Giulia Orlando, Riccardo Papa, Frederic Zoungla, foto Paulina Jedrzejczyk
video Salvatore Abrescia
produzione Opus Ballet, con il sostegno de l Centro Nazionale di Produzione della Danza Virgilio Sieni, Fondazione CR Firenze (Bando Abitante), Regione Toscana, MIC-settore spettacoli
al teatro Ponchielli, Cremona, 14 aprile 2024

www.Sipario.it, 12 giugno 2024

O lo accetti o lo rifiuti, o entri nel mood e allora ti emozioni, in caso contrario, se ti tieni fuori, White room di Adriano Bolognino rischia di essere insopportabile. È questa la prima impressione che si riceve dal lavoro di Opus Ballet, un bel lavoro d’insieme e di grande rigore coreografico ed esecutivo che non lascia tanta libertà allo spettatore, ma se si sta al gioco appaga l’occhio e alla fine coinvolge. Parlare di rigore esecutivo è spesso un’excusatio non petita, un modo per dire: lo spettacolo non piace ma evidenzia un grande lavoro di sala. È come quando a scuola si dice di uno studente: studia ma non ci arriva. Non è questo il caso di White room che invita lo spettatore a perdersi in uno spazio bianco, agito dai corpi dei danzatori, sulla scorta di una suggestione pittorica: Il ritorno dal bosco di Giovanni Segantini in cui una contadina trascina una slitta pesante in un paesaggio desolante e innevato. La figura della donna taglia diagonalmente la scena e punta sul paese a cui fa ritorno, ma è colta dal pittore nella sospensione di un tempo infinito, come infinita può apparire la distanza che separa la donna dal paese. Queste suggestioni iconiche si ritrovano per sensazione, per ripetitività e immobilità dello stare dei danzatori che gestiscono lo spazio con assoluta precisione geometrica, prigionieri di un luogo senza punti di riferimento se non quelli dei loro occhi, dei capelli, delle mani e dei piedi che risaltano dalle tute bianche come bianco è il tappeto su cui danzano e le luci che costruiscono un’atmosfera a suo modo glaciale. In questo contesto il disegno coreografico – giocato su una partitura musicale minimalista e ripetitiva – sembra ricordare o omaggiare la ripetizione coreutica di Lucinda Childs, senza per questo scimmiottarla, ma, comunque, regalando, a tratti, la stessa forza ipnotica. Riferimenti coreutici a parte, White room è un lavoro che sa farsi apprezzare, che vive di una propria autonomia segnica che trascende il riferimento pittorico e disegna una sorta di glaciale e anaffettiva ripetitività e ritmica dei gesti che riflettono su una sorta di inverno relazionale e affettiva. Sta di fatto che al termine quel gelo ci appartiene e gli applausi scaldano danzatori e spettatori. 

Nicola Arrigoni    

Ultima modifica il Venerdì, 14 Giugno 2024 13:56

Iscriviti a Sipario Theatre Club

Il primo e unico Theatre Club italiano che ti dà diritto a ricevere importanti sconti, riservati in esclusiva ai suoi iscritti. L'iscrizione a Sipario Theatre Club è gratuita!

About Us

Abbiamo sempre scritto di teatro: sulla carta, dal 1946, sul web, dal 1997, con l'unico scopo di fare e dare cultura. Leggi la nostra storia

Get in touch

  • SIPARIO via Garigliano 8, 20159 Milano MI, Italy
  • +39 02 31055088

Questo sito utilizza cookie propri e si riserva di utilizzare anche cookie di terze parti per garantire la funzionalità del sito e per tenere conto delle scelte di navigazione. Per maggiori dettagli e sapere come negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie è possibile consultare la cookie policy. Accedendo a un qualunque elemento sottostante questo banner si acconsente all'uso dei cookie.

Per saperne di più clicca qui.