mercoledì, 26 giugno, 2024
Sei qui: Home / Attualità / I fatti / SÜDTIROL FESTIVAL MERANO 2024

SÜDTIROL FESTIVAL MERANO 2024

Südtirol festival merano. Foto Damian Pertoll Südtirol festival merano. Foto Damian Pertoll

Il Südtirol festival merano rappresenta l’eccellenza degli eventi musicali in Alto Adige e si caratterizza per un programma vivace e colorato di musica raffinata: concerti di musica classica e barocca, jazz e world music, musica da camera e vocale. Eventi quotidiani da 16.08.al 23.09.2024 si alterneranno tra i luoghi del festival di Merano, il Kurhaus nelle sue forme Liberty, testimone del fasti turistici della città ai tempi dell'Austria imperiale, e chiese e castelli che dominano le località d'intorno, tra presenze internazionali e giovani gruppi emergenti testimoni di diverse maniere di presentare il repertorio classico, tra contaminazioni e ricerche filologiche.
La rassegna di caratterizza e si impone nel intenso panorama degli eventi nazionali come tappa a sud delle Alpi dei tour internazionali dei grandi complessi sinfonici internazionali tra solisti in fase di affermazione nel mondo ed le eccellenze direttoriali anche straniere ed italianeanche se fa fatica ad essere concepita come rassegna nazionale italiana nonostante sia nel circuito dei Festival europei. Manifestazione di prestigio che raccoglie un gran numero di abbonati, una grande vetrina per sponsr sia istituzionali che per imprese locali ma con rilevanza internazionale. Anche quest'anno raccoglie presenze orchestrali importanti: da quelle d'oltre oceano con la Pittsburgh Symphony Orchestra (USA) diretta da Manfred Honeck con il pianista Yefim Bronfman, già presente in altre edizione della rassegna meranese alla Philharmonia Orchestra London diretta da Daniele Rustioni che accompagna la pianista Yulianna Avdeeva e ancora il pianoforte di Rudolf Buchbinder con Staatskapelle Dresden, diretta Daniele Gatti al suo nuovo incarico di direttore musicale della compagine tedesca. Sarà presente Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia di Roma diretta da Gianandrea Noseda con il concerto per due pianoforti di Mozart con solisti Jan Lisiecki e Francesco Piemontesi, per concludere la rassegna principale con la presenza della Wiener Symphoniker diretta da Petr Popelke sempe protagonista il pianoforte con Anna Vinnitskaya
Ma questi appuntamenti non esaursiscono il complesso cartellone della rassegna di Merano che nelle sue varie articolazioni presenta i vari modi in cui la musica classica viene declinata dalle nuove generazini di musicisti dai complessi barocchi territoriali quali la Capella Lanensis di Josef Höhn (Lana d'adige) con un programma sacro di autori minori barocchi dell'arco alpino tirolese o l'Ars Nova Copenhagen che declina musica tradizionale e contemporanea con rivisitazioni del repertorio classico.
Non mancano presente dal teatro dal mondo germanico: il famoso attore Tobias Moretti ( in Italia conosciuto come protagonista della serie il Commissario Rex) con una reading a Castel Tirolo "La scoperta del cielo. Religion in progress" dedicata ai più importanti scrittori della letteratura tedesca; come protagonista sarà Ute Lemper con un suo recital per i suoi 45 anni di successi

Ultima modifica il Martedì, 21 Maggio 2024 20:03

Iscriviti a Sipario Theatre Club

Il primo e unico Theatre Club italiano che ti dà diritto a ricevere importanti sconti, riservati in esclusiva ai suoi iscritti. L'iscrizione a Sipario Theatre Club è gratuita!

About Us

Abbiamo sempre scritto di teatro: sulla carta, dal 1946, sul web, dal 1997, con l'unico scopo di fare e dare cultura. Leggi la nostra storia

Get in touch

  • SIPARIO via Garigliano 8, 20159 Milano MI, Italy
  • +39 02 31055088

Questo sito utilizza cookie propri e si riserva di utilizzare anche cookie di terze parti per garantire la funzionalità del sito e per tenere conto delle scelte di navigazione. Per maggiori dettagli e sapere come negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie è possibile consultare la cookie policy. Accedendo a un qualunque elemento sottostante questo banner si acconsente all'uso dei cookie.

Per saperne di più clicca qui.