sabato, 22 giugno, 2024
Sei qui: Home / Attualità / I fatti / MODENA BELCANTO FESTIVAL. -di Annamaria Pellegrini

MODENA BELCANTO FESTIVAL. -di Annamaria Pellegrini

Hatis Noit. Foto RA Guerzoni Hatis Noit. Foto RA Guerzoni

La prima edizione di Modena Belcanto Festival ha debuttato con un evento realizzato in collaborazione con Grandezze & Meraviglie – Associazione Musicale Estense, ai primi di maggio, con la Compagnia dei Violini diretta da Alessandro Ciccolini e la voce di Monica Piccinini: doverosamente, perché alle origini del melodramma è la raffinata corte estense, faro culturale nel suo piccolo delle corti italiane ed europee, che promosse la rappresentazione musicale religiosa come “ristoro per l’animo umano”. La passione di Francesco II d’Este per la musica rese già allora la città un modello musicale.

Raccogliendo l’eredità di Modena Città del Belcanto, dal capoluogo ai siti più iconici della provincia, per il pubblico degli appassionati e per promuovere i giovani talenti che qui convergono per studiare l’arte coi maestri più accreditati, partendo dalla tradizione ma accogliendo la sfida dell’attualità, il Festival si sviluppa da Modena Contemporanea, in collaborazione con MusicaCantoParola e Tempo di Musica, vocati alla contemporaneità della parola cantata, e Voci da camera. 
Un prezioso reperto: la proiezione di un film muto interpretato da Enrico Caruso accompagnato da musica dal vivo, in collaborazione con la Cineteca di Bologna. Tra i protagonisti, anche il canto jazz e la musica d’oggi, grazie anche alla presenza di Cristina Zavalloni, le cui scelte coerenti e curiose sono presenti nelle più varie manifestazioni musicali. Anche gli allievi proveranno il brivido del palcoscenico, accompagnati dall’Orchestra Giovanile della via Emilia. Per il tema VOX/IMAGE, un concorso under 30 sul tema del Belcanto e, passando dai giovani virgulti ai grandi maestri, una serata speciale dedicata a LeoneMagiera90.Buon compleanno Maestro! Deliziosa la scoperta della chanson in versione pucciniana… Nel mese di maggio si è tenuta la Modena Belcanto Masterclass, a giugno è la volta della rassegna Musica Maestro! a cura della Fondazione Luciano Pavarotti. Sempre perfetta l’idea di abbinare la voce ai luoghi d’arte. Si arriverà con Extrafestival a settembre con un concerto nell’ambito del Festivalfilosofia, fino a Natale quando sarà la volta degli allievi della Masterclass di Raina Kabaivanska. 
Il Modena Belcanto Festival è stato nominato il 16 maggio a Berlino nella shortlist dell’Innovation Classical Award: Next, una rete internazionale dedicata alla classica che mette in connessione gli operatori del settore.

 Annamaria Pellegrini 

Ultima modifica il Domenica, 02 Giugno 2024 14:50

Iscriviti a Sipario Theatre Club

Il primo e unico Theatre Club italiano che ti dà diritto a ricevere importanti sconti, riservati in esclusiva ai suoi iscritti. L'iscrizione a Sipario Theatre Club è gratuita!

About Us

Abbiamo sempre scritto di teatro: sulla carta, dal 1946, sul web, dal 1997, con l'unico scopo di fare e dare cultura. Leggi la nostra storia

Get in touch

  • SIPARIO via Garigliano 8, 20159 Milano MI, Italy
  • +39 02 31055088

Questo sito utilizza cookie propri e si riserva di utilizzare anche cookie di terze parti per garantire la funzionalità del sito e per tenere conto delle scelte di navigazione. Per maggiori dettagli e sapere come negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie è possibile consultare la cookie policy. Accedendo a un qualunque elemento sottostante questo banner si acconsente all'uso dei cookie.

Per saperne di più clicca qui.